SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

News

Video del webinar "Traumatologia dentale: fini, confini clinici e medico-legali in cui agire"

Ha riscosso grande successo il webinar "Traumatologia dentale: fini, confini clinici e medico-legali in cui agire” organizzato dalla SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense). Nel video gli interventi di: Prof. Claudio Buccelli (Riflessioni etico-deontologiche e medico legali nella cura dei traumi dentali), Prof. Enrico Spinas (Implicazioni cliniche in dentatura decidua, mista e permane...

Il 9 maggio webinar gratuito su “Traumatologia dentale: fini, confini clinici e medico-legali in cui agire”

Sabato 9 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, la Società Italiana di odontoiatria Forense (Siof) organizza online il corso “Traumatologia dentale: fini, confini clinici e medico-legali in cui agire”. La partecipazione è gratuita con iscrizione attraverso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak8f1fd716f2...

Dal 5 e 6 giugno in videoconferenza online "Corso di perfezionamento Odontoiatria Forense, Etica della professione"

Dal 5 e 6 giugno e fino al 21 novembre 2020 Siof (Società Italiana di Odontoiatria Forense) organizza il “Corso di perfezionamento Odontoiatria Forense, Etica della professione”. Il corso teorico verrà realizzato in videoconferenza “Live Webinar” e prevede cinque incontri. Come spiega il Prof. Claudio Buccelli, presidente Nazionale Siof: “Il corso è finalizzato alla formazione teorico/p...

Continua il successo del poster "Emergenza traumi dentali"

Continua il successo del poster didattico-informativo promosso da Siof (Società Italiana di Odontoiatria Forense) sulle norme comportamentali di prevenzione e di gestione clinica dei traumi dentali negli individui in età evolutiva. Norme rispettose delle Linee Guida aggiornate al febbraio 2018, alle quali il clinico deve ottemperare con puntualità e completezza, per poter soddisfare...

Dall'8 maggio 2020 "Corso di perfezionamento Odontoiatria Forense, Etica della professione"

Nel periodo tra l'8 maggio e il 21 novembre la Siof (Società Italiana di Odontoiatria Forense) organizza il “Corso di perfezionamento Odontoiatria Forense, Etica della professione”, presso l’aula del Centro servizi Ausl Modena, Via Martiniana, 21. Il corso si articola in moduli formativi che prevedono incontri periodici di due giorni al mese per l’attività teorica. I partecipanti svolge...

Corso Inail Siof il 21 marzo a Modena

Sono aperte le iscrizioni al corso INAIL SIOF che si terrà il 21 marzo 2020 dalle 9 alle 16 presso il Centro Servizi dell'Azienda USL di Modena (Via Martiniana, 21 - vicino Ospedale Civile di Baggiovara) Introduzione: Dr.ssa Ceretti Gabriella (VicePresidente SIOF) e Dr. Gianni Barbuti (Medico Legale) Relatori: Dr. Bruno Samà (Primario Centro Medico Legale s...

A Udine il 21 febbraio “Albo dei periti e dei consulenti tecnici d'ufficio in odontostomatologia”

La Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF) organizza venerdì 21 febbraio a Udine l'incontro “Albo dei periti e dei consulenti tecnici d'ufficio in odontostomatologia. Criteri di compilazione degli elenchi e di assegnazione delle nomine”, col Dott. Paolo Corder, Presidente del Tribunale di Udine. Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 nella sala conferenze dell'Ordine dei m...

Traumi dentali: moduli e guida alla compilazione

Nella sezione “documenti” del sito si possono scaricare il “Referto autorità giudiziaria - età evolutiva”, la “Scheda certificativa di valutazione trauma dentale in pazienti in età evolutiva” e il settimo capitolo della “Guida pratica di Odontoiatria pediatrica” dedicato ai Traumi dentali a cura di A. Ingenito, G. Verdicchio, G. Laino, C. Buccelli, P. Di Lorenzo, M. Fiore, A. Laino.

Auguri a tutti per un fantastico 2020

Auguri di cuore a tutti gli iscritti alla SIOF e a coloro che si trovano a navigare su questo sito. Auguri perché il 2020 sia un anno migliore del precedente e porti salute, serenità, soddisfazioni e novità positive. La speranza in un futuro migliore non deve mai venire a mancare. Ce lo ricorda anche Lucio Dalla, scomparso nel marzo 2012, in una delle sue canzoni più belle: “L'anno ...

Prof. Buccelli: “Ruolo e mansioni peculiari dell'odontoiatra perito CTU”

Pubblichiamo questo comunicato del presidente SIOF, Prof. Claudio Buccelli, risalente ad alcuni mesi fa, inerente al ruolo e alle mansioni peculiari dell'odontoiatra nel ruolo di CTU. "In questi giorni diverse fonti di informazione hanno riportato la notizia che è stato siglato un protocollo di intesa tra Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), Consiglio Nazionale Forense (CNF) e ...

I video con le interviste al XXI Congresso nazionale SIOF a Napoli

I molteplici aspetti medico legali legati ai traumi dento-facciali vengono affrontati nelle diverse interviste realizzate in occasione del XXI Congresso nazionale SIOF ospitato il 22 novembre 2019 dall'auditorium del Ceinge, centro di ricerca in biotecnologie avanzate di Napoli. Problematiche medico legali che emergono ogni giorno in occasione di incidenti stradali, infortuni domestici o nei ...

Traumi dento-facciali e conseguenze medico legali

Al Congresso SIOF (Società italiana di Odontoiatria Forense) di Napoli il 22 novembre 2019 si è parlato di “Traumi dento-facciali: aspetti medico legali in ambito sportivo, infortunistico e stradale”. Emergenza sempre più frequente nella pratica quotidiana del dentista e del pediatra, i traumi dento-facciali rappresentano un evento molto frequente negli adulti ma soprattutto nei bambini....

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le informazioni sulle attività della SIOF

Abilita il javascript per inviare questo modulo

SIOF. Società Italiana Odontoiatria Forense

Menù


© SIOF. Società Italiana Odontoiatria Forense All rights reserved.
Strada degli Schiocchi, 12 - Modena
Telefono: 059.8678539
Privacy policy