SIOF | Società Italiana di Odontoiatria Forense

News

Contenzioso odontoiatrico: meglio prevenire che… rimediare

L’incidenza di contenzioso in ambito odontoiatrico è relativamente bassa stando ai resoconti delle assicurazioni, confrontati con l’attività degli operatori, per i quali un contenzioso col paziente comporta un’alterazione dell’omeostasi lavorativa e personale, con ricadute sulla soddisfazione del rapporto, perdita di serenità, di tempo e spesso guadagno, per non dire dell’orgoglio ferito o de...

Successo per il XXI Congresso Siof a Napoli, le foto dell'evento

Grande interesse e partecipazione a Napoli per il 21° congresso nazionale SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense) ospitato il 22 novembre nell'auditorium del Ceinge, il centro di ricerca in biotecnologie avanzate. Il titolo dell'evento - “Traumi dento-facciali: aspetti medico legali in ambito sportivo, infortunistico e stradale” ha dato modo di affrontare temi di grande...

XXI Congresso Nazionale SIOF il 22 novembre 2019 a Napoli sui traumi dento-facciali

Si terrà a Napoli il 22 novembre il XXI congresso nazionale SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense). Il tema scelto per l'evento è “Traumi dento-facciali: aspetti medico legali in ambito sportivo, infortunistico e stradale”.  A ospitare il congresso sarà l'auditorium del Ceinge, il centro di ricerca in biotecnologie avanzate (Via Gaetano Salvatore, 486). L’evento scientifico è ri...

Polizze assicurative, si cambia. Le nuove regole

Stanno per arrivare nuove polizze assicurative dei medici che dovranno avere caratteristiche ben precise per poter essere valide. Lo prevede lo schema di decreto del Ministero dello sviluppo economico che, in attuazione della legge Gelli, determina i requisiti minimi delle polizze assicurative per i sanitari e che, se dovesse essere approvato, porterà delle importanti novità in...

Cure estetiche dall'odontoiatra, linee guida su limiti e ambiti

Le linee guida arrivano dal ministero della Salute che ha risposto ai quesiti posti dalla direzione generale delle Professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale (Dgprof). Sì alle "terapie con finalità estetica, da parte dell'odontoiatra, solo dove queste siano destinate alla terapia delle malattie e anomalie congenite e acquisite dei denti, della bocca, del...

XXI Congresso Nazionale SIOF il 22 novembre 2019 a Napoli

Si terrà a Napoli il 22 novembre il XXI congresso nazionale SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense). Il tema scelto per l'evento è “Traumi dento-facciali: aspetti medico legali in ambito sportivo, infortunistico e stradale”. Location del congresso l'auditorium del Ceinge, il centro di ricerca in biotecnologie avanzate (Via Gaetano Salvatore, 486). L’evento scientifico è rivolto a odon...

Il danno differenziale nell'interpretazione medico legale e clinica odontoiatrica

Nel solco della ormai consolidata colleganza culturale fra SIOF e SMLT lo scorso 24 maggio si è tenuto il congresso annuale congiunto avente come argomento “Il danno differenziale nell’interpretazione medico-legale e giuridica”. Il congresso, organizzato sotto l’egida della sezione veneziana della SMLT coordinata dal dott. Gianni Barbuti, ha riscosso un notevolissimo successo di partecip...

Salute & Benessere: i traumi dento-facciali nello sport al convegno Siof-Coni di Udine

Le telecamere di Salute & Benessere, programma di Udinews TV, hanno seguito il convegno sugli aspetti medici e legali conseguenti a traumi dento-facciali nella pratica sportiva organizzato il 15 febbraio a Udine dalla Società Italiana di Odontoiatria Forense in associazione con il CONI. La puntata affronta i diversi temi del convegno con interviste a Claudio Buccelli (presi...

Traumatologia dento-facciale nell’attività sportiva, successo del convegno Siof-Coni a Udine

Grande interesse nell’ambito forense e sportivo per il convegno organizzato dalla SIOF in associazione con il CONI il 15 febbraio 2019 a Udine, presso la sala congressi dello Stadio Friuli Dacia Arena. All'evento, dal titolo “Il trauma dento-facciale nella pratica sportiva – Aspetti epidemiologici, clinici, assicurativi e di responsabilità giuridica” hanno partecipato personaggi illustri nell...

Dal 10 maggio 2019 - Corso di perfezionamento “Odontoiatria Forense, Etica della professione”

Il corso è finalizzato alla formazione teorico/pratica dell’odontoiatra che voglia approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense e potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale. L’esigenza formativa di Odontoiatri Forensi con particolari competenze, nasce dall’attuale incremento negli ultimi anni del contenzioso ...

Il trauma dento-facciale nella pratica sportiva: aspetti epidemiologici, clinici, assicurativi e di responsabilità giuridica

Venerdì 15 febbraio 2019 a Udine dalle 8.30 alle 18, presso la sala congressi dello Stadio Friuli - Dacia Arena, la Società Italiana di Odontoiatria Forense (Siof) e il Comitato regionale Friuli Venezia Giulia del CONI organizzano il convegno “Il trauma dento-facciale nella pratica sportiva: aspetti epidemiologici, clinici, assicurativi e di responsabilità giuridica”. L'evento,...

Auguri a tutti di Buon Natale e per un sereno 2019

Auguri di cuore a tutti gli iscritti alla SIOF e a chiunque si trovi a navigare su questo sito. Auguri per trascorrere delle buone feste con le persone più care, riposandovi e facendo quello che più vi piace. Auguri perché possiate trovare un po' di serenità nonostante le preoccupazioni. Auguri perché il 2019 sia un anno migliore del precedente, pieno di soddisfazioni e novità positive. ...

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le informazioni sulle attività della SIOF

Abilita il javascript per inviare questo modulo

SIOF

SIOF. Società Italiana Odontoiatria Forense

Menù


© SIOF. Società Italiana Odontoiatria Forense All rights reserved.
Strada degli Schiocchi, 12 - Modena
Telefono: 059.8678539
Privacy policy