Organizzato nella sala convegni "Musmi" del Parco delle Biodiversità dall'U.O. Odontoiatria Sociale dell'A.S.P. Catanzaro con la Società Odontoiatria di Comunità Italiana (Soci). Tra i numerosi patrocini quello della Società Italiana Odontoiatria Forense (Siof). "Nella pratica clinica è necessario che l’odontoiatra, in caso di trauma dento-parodontale, sia in grado di formulare una diagnosi precisa ed affrontare tempestivamente un appropriato trattamento in modo da minimizzare i danni estetici e funzionali soprattutto nel caso in cui vengano colpiti giovani pazienti" spiegano il Prof. Roberto Deli e il Dr. Valerio D'Andrea, rispettivamente Presidente nazionale e Segretario nazionale della Soci. "Nell’espletamento di pratiche sportive, soprattutto in quelle in cui è previsto o è possibile il contatto fisico, l’atleta risulta esposto al rischio di trauma dentale 60 volte di più quando non si usano sistemi di protezione validi. Le problematiche medico - legali, quasi sempre presenti nel contesto in cui il trauma si verifica, rendono necessario un inquadramento dell’evento “trauma dento-parodontale” sotto il profilo multidisciplinare della prevenzione, del corretto approccio e trattamento, nonché della valutazione degli aspetti medico-legali. Il confronto con relatori di notevole rilevanza farà sicuramente chiarezza su un argomento di così evidente interesse".
Segreteria organizzativa: Chronos - Tel 0961/744565 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inizio evento | 18-06-2016 |
Posti | Illimitato |
Iscritti | 0 |
Costo per persona | Evento gratuito |